Sbiancamento di denti non vitali, tecniche in office, combinate e walking bleach

La gestione dello sbiancamento dei denti prevede una serie di protocolli diversi per l’odontoiatria e l’igienista dentale, al fine di ottenere un risultato estetico predicibile per il paziente. C’è una crescente consapevolezza tra i pazienti riguardo all’aspetto dei propri denti e la gestione dello sbiancamento dentale può essere interdisciplinare e coinvolgere sia i denti vitali che quelli non vitali. I denti vitali possono essere facilmente trattati con prodotti a base di perossido di idrogeno a bassa concentrazione in modo sicuro ed efficace utilizzando un approccio in office o domiciliare. Per i denti trattati endodonticamente, quindi non vitali, è popolare la tecnica dello sbiancamento ambulatoriale con prodotti a base di perossido di idrogeno. I denti discromici sono visti frequentemente nello studio dentistico e rappresentano una grande sfida per gli Odontoiatri. Lo scolorimento può essere limitato a un singolo dente o a più denti in una singola arcata. È fondamentale riconoscerne la causa e gestire di conseguenza la discromia. Le opzioni di trattamento includono sbiancamento vitale e non vitale, microabrasione/macroabrasione, faccette in composito/porcellana e corone in porcellana. A volte questi trattamenti sono combinati per un risultato più positivo. Tuttavia, esiste un'associazione con il riassorbimento della radice cervicale esterna con concentrazioni più elevate di perossido di idrogeno del 30%-35%. I trattamenti protesici sono più invasivi e comportano la perdita della struttura del dente e un ciclo di vita di ulteriori trattamenti futuri, oltre ad un corretta salute e stabilità parodontale per poter accettare un dispositivo protesico. Lo sbiancamento dei denti non vitali può essere considerato un protocollo sicuro ed efficace nella gestione dei denti discromici. La consapevolezza delle aspettative dei pazienti e delle considerazioni sul trattamento multidisciplinare è importante per ottenere il risultato estetico ed è importante che il paziente possa fare una scelta informata.
Dott. Aldo Mazzella · 8 Aprile 2024
Open Registration

Corso Includes

  • 1 Lezione
  • 1 Quiz
  • Corso Certificate
Panoramica privacy
BlancOne Academy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.